Ganoderma Lucidum

  • Benefici
  • Storia
  • Efficacia
  • Acquista
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy

Idioma espanol Ganoderma

Ganoderma Lucidum proprietà antinfiammatorie

Gennaio 9, 2017 by Luca 3 Comments

Ganoderma Lucidum proprietà antinfiammatorie

L’infiammazione, o flogosi, è un processo che caratterizza molte patologie. I macrofagi, cellule specializzate del sistema immunitario, sono noti per essere dei cruciali regolatori della risposta infiammatoria. Infatti, macrofagi attivati producono e rilasciano una serie di molecole infiammatorie, responsabili dei segni cardine dell’infiammazione: arrossamento, tumefazione, calore, dolore e alterazione funzionale del tessuto/organo interessato.

Molti sono gli sforzi da parte dei ricercatori nell’identificare nuovi composti naturali ad attività antinfiammatoria.

Il team scientifico americano della Indiana University ha investigato il potere antinfiammatorio dei triterpeni estratti dal Ganoderma Lucidum in un modello cellulare di macrofagi. In laboratorio I macrofagi possono essere attivati mediante stimolazione con il lipopolisaccaride (LPS), un componente della parete dei batteri. In risposta all’LPS, i macrofagi producono e rilasciano nella capsula di Petri diversi mediatori infiammatori, similmente a quello che succede in un tessuto infiammato.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Ganoderma, ganoderma lucidum, reishi, triterpeni

Ganoderma Lucidum proprietà antitumorali dell’estratto

Dicembre 10, 2016 by Luca 2 Comments

Ganoderma Lucidum proprietà antitumorali dell’estratto

Ganoderma Lucidum (GL), anche chiamato Ganoderma o Reishi, è uno dei più usati funghi nella medicina cinese.

I ricercatori della Fujian Medical University (Cina), utilizzando modelli cellulari e animali di laboratorio, hanno valutato gli effetti antitumorali dell’olio di spore del fungo, e dimostrato come esso sia capace di rallentare la crescita di diversi tumori umani, come la leucemia e il tumore dello stomaco, e tumori murini come il sarcoma e l’epatoma.

Il team ha anche indagato sul meccanismo d’azione del GL, e svelato che l’olio di spore di GL è in grado di inibire l’attività di due enzimi fondamentali per la crescita tumorale e bersaglio di noti agenti antineoplastici utilizzati in clinica: la topoisomerasi I e II.

Inoltre, per la prima volta, lo studio dimostra un calo dei livelli della proteina Ciclina D1, cruciale per la proliferazione cellulare, in cellule di leucemia trattate con l’olio di spore di GL, probabilmente per via della forte presenza di triterpeni, i quali rappresentano uno dei principali principi attivi di questo meraviglioso fungo.

Gli interessanti risultati di questo lavoro confermano ancora una volta le proprietà antitumorali di questo dono della natura. Ulteriori studi scientifici porteranno sicuramente alla luce nuovi meccanismi d’azione del GL capaci di spiegare la sua attività antitumorale.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Ganoderma, ganoderma lucidum, reishi

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito web e questo può includere cookie di terze parti. Continuando a navigare su questo sito Web acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkPrivacy policy